Cari amici e amiche del Mulino Scodellino,
questo sabato, vogliamo invitarvi a trascorrere un pomeriggio immersi tra rime e parole.
Al Mulino Scodellino vi attende infatti la presentazione di due raccolte di poesie, scritte naturalmente da autrici della nostra Romagna.
Vi sveliamo tutti i dettagli di seguito!
Sulle soglie… della poesia
Alle ore 17, il Mulino Scodellino vi invita a un pomeriggio dedicato alla poesia e alla riflessione, con la presentazione di due opere intense e profonde: Sulle soglie del nulla di Donatella Rabiti e Soglie di Maria Elena Cembali.
Sulle soglie del nulla, di Donatella Rabiti
Dalla prefazione di Anna Raviglione: «L’autrice ha saputo tradurre in poesia i moti più profondi, lasciandoli affiorare oltre il tangibile, facendo giungere al lettore suggestioni che sfiorano tutte le sfere sensoriali, affrontando temi complessi, tutti accomunati da un senso di vuoto e di eterna solitudine […] lasciando che si levi un grido contro le regole insensate che pongono limiti alla “rivoluzione di chi ama senza regole”.»
Soglie, di Maria Elena Cembali
Soglie è per intero la metafora della vita nella sua eterna ricerca di un senso, la ricapitolazione delle vie multiformi e multanimi lungo le quali la vita si squaderna nella sua vicenda di sofferenze e allegrezze, di aperture a verità nascoste e di doloranti chiusure.
Il libro, nella parte che più forte vibra nel suo trasformare il vissuto in esperienza di poesia – è certamente un canzoniere d'amore: un canzoniere drammatico nel suo dispiegarsi e nel suo rappresentarsi, nel quale, più potentemente che altrove, Maria Elena è chiamata dalla stessa forza dei sentimenti a un dettato di particolare energia e a costruire immagini e movimenti del pensiero di assoluta originalità.